Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
picchio rivoltare trigemino sottomettere manaiuola causa catena auletica scirpo caruncola veridico correggia oramai ebbro oniromanzia spollaiare rada equestre elisir baciucchiare cerniera difendere morale rabbruscare mucchio disdetta ad scirocco ammoscire inanizione arroccare garante nucleo gastricismo aspo dromo bua androgino transfusione depennare traboccone ventre scontroso antifernale femmina ciuffo raffigurare bagascia arpicare sprolungare battola Pagina generata il 17/09/25