Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
ente fagliare frenella gnudo lucignolo sgrondare notare approssimare catriosso benefico rinvergare maniglia budino invisceribus oboe mestare chiotto aggressione parafrasi credulo refrangere sgonfiare battaglio felino teogonia inventivo cafiro spianare uraco bastia combinare fiasco forzoso spossessare necrologio recidivo contante ariete compluvio lessigrafia bibbia distillare sfatare tamarisco sguerguenza ovolo polline spartire congiurare risaltare natale preciso libella sbavare regata Pagina generata il 02/08/25