Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
infinocchiare rene pigo iui cloaca osteomalacia castelletto regno oltranza bindolo susornione istoriografo vanello conduzione contrettazione acchitare recipiente gironzare boiaro ototomia ingolare osmio esculento cottura sguarguato albore sfumare pifferona sorteggiare liberale laringoscopio pungiglio aritmetica cimbottolare frisinga dipanare grosseria imbottire eguagliare abbocconare palandrano recondito brache inedia imene epizoozia pecetta disagevole arpione Pagina generata il 01/05/25