Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
scagliare cavillare alleviare tosone selvo orochicco tronfio imbiecare carabina moro vascolare portico capidoglio fusto tavoliere carnesciale affievolire cacio installare vivagno carniere ciamberlano macilento semola rientrare assegnato incaponirsi ugnere fanone dissotterrare termine stranare ito giubbileo fantesca rattina altea trastullo berillo supporre agghiaccio confutare scialare trovatore pappalecco sbrogliare trafiggere intimare miscuglio patema ciaccia gennaio notare tortoro Pagina generata il 17/09/25