Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
propr. vale di Lidia lai. LYDIA (sottint. làpis pietra), che (v. Lidia). Pietra, cosi chiamata dagli antichi, perché trova vasi in copia nell' Imolo, monte della Lidia. Essa è una varietà del diaspro lidia === schistoso, detta anche Pietra del paragone, perché forse in qualche luogo | serve come tale, quantunque veramente i sia troppo liscia e troppo dura per quest'oggetto. [Fu usato anche come nome proprio di donna].
bacino lago filibustriere danaro statare correo confitemini edace foraggio destinare sincipite traboccone tarocchi arruffianare sperare strage cellerario antesignano spreto cabina imprecare meraviglia pappare odeo ciurmaglia embolo schincio ambasciatore farnetico incrollabile incombere preferire sardonico ovoab salmeria perpetuo accostumare trampoli ciuffo forare tenuta trasviare scarmana affe ingolfare famulatorio rimessiticcio fragore ferraggine intramettere allegazione filotesia diserzione Pagina generata il 03/11/25