Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
commozione reggia cortigiana elemosina sagittario dianzi stratta attrarre nomologia comarca ermafrodito guardingo sverginare affettare qualche ragliare appaciare sbracciare spreto sensivo manovaldo sessagesimo mesolabio assoluzione aitante bavaglio monogramma rinverzire ovviare parco lei padrino belladonna grinta bucherarne mielite biografia palanca tetragono vascolare catro violaceo impecorire incidere falcola capinera officio sconciare bozzello bazzoffia lagnarsi Pagina generata il 17/09/25