Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
abbindolare vindice cricco chiamare duodeno scamuzzolo seminare altalena inforzato bambino cutretta corticale religioso succlavio ingrato questione sensitivo trascorrere intanare inscrivere idem dannare cascante lucherino pubblicano vite ultento tempestare brulicare fiscale prescrivere assestare bucchero procaccino confidenza galanga te stumia esprofesso quartale intramettere espatriare pomice benemerito entrambi Pagina generata il 02/08/25