Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
8
Deriv. dalla stessa radice: Fràgile (Frale}} Fragóre; Framménto; Frana; e comp. Fedf-frago; Vant. scand. brac ==== ang. sass. ge-bràc fragore (v. Breccia). Kompere^ Spezzare. Deriv. Frangibile, onde Frangibilità; strepitare, scoppiare con rumore, che dal suo canto confronta col sscr. sphùrgh'àti tuona\re\, vi-sphùrg'ati strepitose^ Ut. spragu scoppiare, far fragore (cfr. Turgido): ma che invece è più verosimile dedurre dalla rad. BHARG, BHRAG, === rhigos, che sta per frig-os, /rigore), onde rhèg-nymi (per t'règ-nymi) spezzo, rompo, rigma fessura, rottura, regna in alta e fràngere rum. frìnge, prov. franher; a. fr. fraindre, mod. [enjfreindre; scoscesa riva di mare, alla quale si frangono fortemente le onde, Valb: rag-e per fràge battere (cfr. Cateratta, Emorragia, JRagada), e ant. sp. fr augii', franjir; esitanza, BRiCH, gli etimologi congiungono anche il sscr. Lhanakti==bhrang'ati rompere (G-rassmann, Curtius). La detta rad. FRAC è però sicuramente parallela alla gr. RHEG, in cui vedesi sostituita una semplice aspirazione alla lettera iniziale (come in pori. franger:^== lat. FRÀNGERE (per/, frégi, p. p. fràctus) rompere, che taluno deriva da una rad. SPHARG e crede sia della stessa origine del gr. s-phàrag-òs strepito, s-pharagèin FRAG,- FRANG, alla quale, non senza qualche colla germ. BRACH == BRECH, Va. a. ted. bréhhan===wo^. brechen (zwye?'/.brack) ingl. break, got. brikan, rompere, onde Frangiménto; Frangitura; part. pass. Frànto; Affralìgere; Infràngere; Rifràngere. Nau-fragio; Nubi-fragio; Suffragio; Irre-fragàbile.
croccia inalterato sermento ippocentauro circostanza sburrare varicocele tavolaccino bulletta scilla sviluppare locco annerare parago melangolo novilunio cavalcavia viaggio rinquartare metrico saltellone consultore tollerare moribondo aforismo contrazione caduco quanto broccia concertare pupillo rogna prenome calbigia brullo gravedine avvisare furia antropometria mica contrassegno corallina biegio pozza pastiglia montanello ditola infortire premessa flavo aldermano mercoledi Pagina generata il 02/11/25