Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(v. ...foro). Pianeta di Venere foriero del giorno chiamato comunem. Lucifero. fòsforo == gr. PHOSPHÒROS alla stessa radic di PHA-I-NO riluco, faccio apparire, che da luce comp. da PHÒS luce, onde PHÒSKÒ illumino che sembra congiungersi Minerale che brucia con fiamma a con tatto colPossigeno, ed è luminoso nelh oscurità. [TJn alchimista di Amburgo, di nom Brandi, cercando la pietra filosofale ch non trovò, fece per caso nel 1669 la sco perla del fosforo, che non cercava]. Deriv. PHA-I KOS, PHA-LÒS splendido (v. Fama e cfr. Fo tografia) e PHORÒS portatore Fosfato; F.OS foraggiar e; Fosforescente Fosforico; Fosforoso.
travedere fanteria indegno stura lite peptico gorgone tricipite pegaso gaglioffo ostrica sfintere mite archimandrita sventato insolente ardito figgere intanare reprimere trufola incamiciare forsennato ellissi oracolo galbero dado mannaro canapicchia svolticchiare menata matricaria disforme fendere marese massicciato impuntare crostare carotide sottile gradevole ancora esperienza trabea maretta gaia softa riputare agallato ratta menno infatuare tomare cazzotto livore massoneria Pagina generata il 02/08/25