Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a quelle civile, che rende il denaro, ma anche quello naturale del suolo (v. Feto). — Erba per lo più di vari semi, che cresce rum. fin; prov. fen; fr. foin; cato^. fé; j9or. fé no; sp. heno: == ?a« FCENUM fièno e FÈNUM, che trae dal verbo FÈO (=gr. PHYÒ) produco; congenere a FCENUS, che significò non solo il frutto specialmente ne'prati, e che segata e seccata si da in cibo alle bestie, particolarmente da tiro e da soma. Deriv. Fienàio; Fienaiuolo; Fienarola (gramigna); Piemie; Fienóso; Affienàre-fre. Cfr. Pinocchi.
fusaiola iutolento riuscire suburra conno agnocasto scopo bufone specola ab incrollabile intrudere accovare paleontologia mediatore possessione ginecocrazia cuccare misero illecito subbuglio ghetto dicitura filiggine vegnente fornice difalcare damma scaricare imbeccherare romainolo cartone proavo zoppo asparagio tasta rododendro sperticato bozzago delebile proavo rossastro giunco pistola veltro persuadere aggottare nevischio patassio porfirite braccetto cimberli bacchio sopperire esagono Pagina generata il 16/09/25