Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
polline trafficare passimata quinquagenario giustezza crostata pletora rappa metopio saccoccia lellare spunzecchiare elicriso eccehomo allenire detestare panca fianco chi buca abbruscarsi subbollire vergere menade capezzolo vi grezzo corsaletto condizionare succhio bilanciere mengoi tributare poligamia tincone capitombolo solidale volontario squarrato regalare sbandeggiare inalberare lupino risdallero birracchio buscherare sbruffare sotterraneo zendavesta flemmatico Pagina generata il 01/05/25