Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
transazione grasso spasimo legnaiuolo allodola manna pacchiare stronzolo percepire epiciclo estero adagiare icneumone ventitre agronomia scoto aoristo giurisperito carnaio arpagone succedere bugnolo polmonaria codrione filamento frettare resa immemore farchetola sordido chermessa mollare epitonico cospicuo sesquipedale algente dotta crise latrare promiscuo sguattero susta cheirotteri andana lattifero smaniglia tropo vertenza areonauta dondolare ostentare Pagina generata il 02/11/25