Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fuori di paese, ed uno di quelli che i Latini dissero milites gloriosos; ed è forse derivato, dice il Minucci, dalle millanterie di alcuni, che tornavano dalle guerre di FIANDRA, e si usò per esprimere uno flandróne propr. TJomo Spaccone, Millantatore, che si vanti di bravo, raccontando le prodezze fatte da lui di Fiandra, dond'eran fuggiti. [Sempre in relazione allo stesso paese e
1
fre sco di aspetto]. precisamente dal germ, FLAMINE fiamminga è venuto anche lìpiemont. fiamengh ma gnificoy signorile, e Vant.cat. fi amene
fiammeggiare regno sfatare adusare altetto ostare mostra politica infula smagliare introduzione viziare preambolo galleria piruletta lustrare castelletto candelabro idroscopio accapigliarsi epesegesi osare infilzare eolio spollinarsi melegario strafigurare mantia cateto staccio contorcere rapontico intercapedine cerimonia sciacallo mogano ossalico inquisitorio eretismo querquedula menorrea benestare coppaie cospargere banderese paccottiglia barbotta mazzamurro spelagare scompisciare pervio guerire convolare Pagina generata il 02/08/25