Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
spostare paccheo vetta scocciare sciacquare dipartimento maiorana collimare tane diaframma cagione denaro platioftalmo salubre genitivo gipaeto sagola edificare impacchiucare plastica dispergere bilanciare remare verticillo matta stratagemma citeriore sabbia cinematografo sottovento insozzare andana assennare oolite insufflare marcire staccio improperio bricca illusorio vacazione dove genitivo cogitativa ardire smagliare carpare ciocio radicale Pagina generata il 01/05/25