Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
sic. e ù lena: forma diminutiva del lai. CÙTIS pelle, mediante un agg. CUTINEA, CUTINIA (simile a CUTÀNEA), come Cuticagna dev'essere passato per una forma CUTÌGÀNEA (v. del porco o del cin Jhiale: e familiarmente La Cute). — La pelle setoluta che galleggia sopra il siero e raffreddata si assoda quasi a modo di cotenna, allorché il sangue è tolto a malati d'infiammazione. Deriv. Cotennone; Cotennóso. cute del capo elPuomo. « Cotenna del sangue » di cesi Quella parte di esso, coténna e codenna prov. codéna;/r. couenne; dial. nap. cotona,
picciolo focone ovest rebechino scorticare te saga passetto cervogia germano intronare salvare bleso allenire apparato degnare cesura orbita bile capostorno perso prenunciare falsatura adergersi te incalvire ingordina quiescente asola pomeridiano sistro inspessire ghetta transfuga monachino cotesto etesie nacchera spietato paio uosa mimosa lato imprendere labina identico platioftalmo museruola recapitolare Pagina generata il 02/08/25