Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
pianura boaupas donneggiare triviale fattucchiere estimare flessione ginocchio pezzetta primiera stereografia mortorio pungere pistola smarrito consesso palude calibografia barbata contorcere ecloga sgheriglio escato vessicante suvero dattilo marga tragedia biccio rimirare prosciutto merda indiano terzire preterito ravezzuolo sburrare dilagare cazzo buccinare fruire quadrivio punzone ionico spaldo tananai Pagina generata il 02/08/25