Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fornita di lente; per analogia in letteratura Abuso di enetti Arte di parlare ai fantasmi, cioè di chiamarli, di farli apparire e realmente di fare apparire delle figure luminose in fondo a una profonda oscurità: lo che avviene per mezzo di una lanterna prodotti fantasmagoria comp. del gr. PHÀNTASMA fantasma e AGORÈYÒ parlo [propr. in adunanza], da AGORÀ conclone, discorso (v. Agora). — con mezzi che ingannano lo spirito, come la fantasmagoria inganna Rocchio.
venerabile teologia morire causidico colascione coprire magnanimo efflusso do nervo deposito sbreccare poema cipresso gliptoteca vortice rinnovare odorifero piare monade olfatto gliptografia suso meglio discettare quanto chiurlare bagola sereno tise cieco sottentrare acciabattare nube issare scindere novenne invietire pettegolo svestire diafano grappolo squatrare erica frusco boga frenella stria spazzola zooiatria guizzare inconcusso Pagina generata il 01/05/25