DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

esausto
esautorare
esazione
esca
escandescente
escara
escato

Esca





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 a ciò preparati, che si pone sulla pietra focaia, e serve a raccogliere e dar alimento alla scintilla. Di qui le maniere « Essere asciutti come l'esca » o « Bruciare come l'esca » per Essere ésca === lai. ÉSCA per ÈD-SCA che si adopera per attirare insidiosamente gli uccelli ed i pesci, Qfig. Qualsivoglia lenocinlo col quale si cerchi d'allettare; onde le maniere Venire o Correre all'esca, Rimanere all'esca. — Pur fig, danaro [come appunto l'esca di umore] ; « Metter l'esca onde si alimenti il fuoco, la fiamma, e più concretamente Quella materia facilmente incendiabile, che si fa di diversi vegetali, e più comunemente con certi funghi, Andare, fatto sulla stessa base di ÈS-US o ÈS-TUS p. p. di EDO. congenere al gr. BS-THÌO per ED-THIÓ ù mangio (v. Edace). — Cibo, Alimento, specialmente quello che si da agli animali; (poetic.) dicesi pure il Cibo o boccone dicesi per Materia affatto sprovvisti di accanto 1 [paragonato Pamore-alla fiamma] ; Pigliar fuoco come Pesca » detto al fuoco » per Metter nel pericolo d'innamorarsi di materia che facilmente si accenda, e fig. di persona che si lasci di sabito prender dall'ira. Deriv. Escaiu^flo; Escàto; Ad^escàre; In-escàre. nuovo schizzinoso rattorzolare barbero scappare chiamare otriare aligusta incarognire docile fioccare municipio biotico netto volatizzare ordinale nero garzella pago morsicchiare scorta ceciarello amanza disvolere barbozza giubba e lezio zinco vedere postilla paria decotto tramontare graticcio responso corteggiare marese issopo rogatoria diamine romanza sbarazzino almo bastaccone tendine Pagina generata il 01/05/25