Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
unione di minime cose, di cose nU (cfr. Marmaglia). senso di essere oscuro, che essa ritrova nel gr. ma^ros oscuro, onde il sic. ammaragnar oscurarsi: da cui poi il senso di essere wnfuso^ disordinato^ che è nello sp. marana confusione. Altri la rannoda al celi. marm === marame prov. mairam, mairan; ant. fr. mairien, mod. merrain; (cfr. piem. maroca conduce questa voce a MATÈRIA, MATERIÀMEN, e la Michaelis con minore sforzo a una rad. MAR- col ani. fr. m erme piccolo^ come se dicesse pattarne): il Fiocina anzi che a MARE (quasi rifiuto gettato dal mare alla spiaggia) Il peggiore di una quantità di cose, osda lo Scelfcume, come sarebbe un Rifiuto li mercanzie.
digiunare ricotta postierla coetaneo calce accontare morto sfare decubito tubercolo panoplia gottazza intasare pacchebotto grembo orzaiuolo contrina oreografia mastoide zitto falbo maceria discolo suvero sberlingacciare agemina combuglio puntare trioni consesso sinagoga aretologia odierno coorte bicciare originario presciutto amasio terzetto riposare marittimo satira ischio recisamente brigantino diesis inferire furoncello disborsare foca inaugurare trilingaggio salutifero malachita bali terzana orchestra Pagina generata il 17/09/25