Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
gettar fuori, vuotare, quasi èremo === bass. lai. ÉREMUS, dal gr. ÈRÈMOS solitario^ deserto, che Jo Schenki congiunge ad BRÀÒ (usato solamente in composiz.) dica vuoto, privo di abitatori (da non confondersi con èremos quieto, che tiene alla
2
ove un tempo si ritiravano alcuni santi uomini per fine religiosa. rad. KAM [a cui rame mi riposo^ send. rama [lit. ràmas,^r. è remi a]quiete, a i rima solitudine, gol. rimis quiete, Ut. rimti esser quieto, ràmdyti tranquilliszare). — Luogo solitario e deserto; e propr. quello gli Elioni avrebbero apposta E prostetica], che ha il senso di essere o star quieto: sscr. Deriv. Eremita [«= Romito}, onde Eremitàggio [^.Romitàggio'}; Eremitàle; Eremitàno; Eremitico; Eremitbrio [== Romitorio}', Ermo.
costante onda sirighella scollare promotore svesciare fotofobia aggavignare trassinare guanto grumereccio invetrire podesta rivestire giuridico posata emisfero teologia ancidere ingresso campigiana patriotta amasio pappafico imbubbolare tramortire punta platioftalmo inalbare sciapito plastico tampoco ripicchiarsi marinaio celeste scuola veratro ostaggio borbogliare addio alzaia emiciclo coro estrarre abbacare bagattino canfora longitudine tagliere emigrare vietare tosse antidiluviano arconte Pagina generata il 02/08/25