Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
comp. di E fuori e FINGERE formare (v. Fingere ne 'appresenta unicamente la idea, da FiJura^ che ne mostra e differisce da Immagine, che effigie ed effige === lai. EFFIGIE», che l'attitudine, da Hiratto che riproduce la somiglianzà e, come a Effigie, riferiscesi esclusivamente alle )ersone : onde si dice che un delinquente ) impiccato in effigie, che Isacco è la imnagine di Gesù Cristo, che un rame di tforghen rappresenta la figura di un Celare, che e cfr. Figura). — Figura, Simulacro; Immagine ritratta col magistero delibarle; Ritratto. Terò la Effigie tien luogo della persona i tessa, trae ia EFFÌNGERE rappresentare, nella galleria medicea si veggono i ritratti de' pittori più celebri]. Deriv. Effigiare.
sudare cucciolo cucchiaio scendere vizzo cunicolo inescare mistificare compage armadio tabella rinvalidare svelto sifilografia tomare mancino sprolungare combinazione ispido sbizzarrire endivia smalzo chiesupula ettagono tribolo equabile impiallacciare nocchio cattedra manomorta mantice fermentazione illuvione coperta trafelare spartire adunare ciborio posca slitta tribolare maestrale ghindare fronda nazzicare macilento alea rivestire varicella propugnacolo latrocinio cheirotteri violoncello dittatore botolare Pagina generata il 02/11/25