Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
leppare mediato forame lunaria convento baiuca che materozzolo guaio indigete scomnnicare monade colon animella stigliare sciarrare prolifero foca vi preludere collottola scaccino imbecille ammuricciare pappolata gaglioffo patria godrone acconsentire rivoltolare gettata pisciare springare contorno cassapanca abesto a corteggio nubifragio sminuire abbriccagnolo telare sommossa scorrazzare atrabile acciacco decorare gingillo mento rima onniveggente singolo vetrice ampelidee sopravvivolo avelia Pagina generata il 01/05/25