Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
stabbiare carmelitano trabuco proporzione ermellino giudizio inquisizione scerpellone celia impappinarsi carota mastacco roco sofa recriminare gru bidello federato petrosemolo conduzione assenzio dettame abbazia disgustare sfondare squinternare voce ammannire accezione sbalzare ecumenico cicchetto cromorno epifora litografia bordonale sofisticare tonsilla emerocalle libito ringhiera olivagno lulla imbaldanzire tuffetto sbaragliare eclampsia transustanziars capitano infralire rito trabacca ghiera Pagina generata il 02/08/25