Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
dispaccio ditale sgominare grispigno servitu larva etimo settennio decenne mela mantenere porgere colluvie ostiere collatore burina ditta collaterale orientarsi incontinente costui settenne prescegliere balzana crescione gorgozza epigastrio caduco chioca turbine epicherema mezzaiuolo toga sintassi picchiante avvoltare amaurosi sentiero astrazione movenza controvertere amendue abbaruffare svantaggio espiare rogare allitterazione eruca lievito ozena dattero complemento Pagina generata il 03/11/25