Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
istituire nefelopsia sibarita cavalcavia mentastro postliminio edera ciaramella idillio capperone contingibile tafferuglio scompagnato sanguinaria legnaiuolo inaccessibile mediare contezza materialismo versato ciccia piatto suffumicare teodicea bargagnare rata becchino rabbruscare rimuovere possa correggere malmeggiare farmacopola smoccicare giunonico ricorsoio cucina lotteria romanza anno davanzo sedicente faldiglia addietro filotesia tecca gomito massima neh cirrosi spizzeca Pagina generata il 17/09/25