Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
bustello abbracciare interzare disdetta mollica loco piombo acrostico scienza riottare canone ceppatello lance sventrare rovescio stallone progresso intuito stra chinea riferire prece tuttaflata camerata ralinga annuo strepitare sorcolo locomozione hicetnunc fiordaliso impastoiare caperozzolo sberluciare trattare corollario termite raffreddare bufalo norma distare bengalino umbellifero cerziorare persecuzione fievole sbrandellare strombazzare galanga ghiaia pauperismo Pagina generata il 02/11/25