Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
mossolina rum domma rancio alloppicare parvenza digiuno indenne toro democrazia ansia truogo cetracca meato exprofesso sigla malinconia scorpione marciare monogamo corallo epistassi guarnello odiare dicastero burare sensitivo vado petto latrina giuspatronato antelio acquisire sommista antecedere stuello mostacciuolo ematina eleisonne stegola plurale cianciafruscola pentapoli centripeto pubblicano letale rammaricare barocco nonnulla marsina scingere ingeguarsi Pagina generata il 01/05/25