Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e cosi detta perciocché è piena di macole a guisa di drago o serpente. E5 Varum draaunculus di Linneo ed è chiamata dragontèa sp. dragontea anche Serpentaria; da non confondersi però col cactus flagelUformis^ originario del Perù, che è conosciuto col medesimo nome. (ted. schlangen-kraut): dal gr. DRAKONTEIÒS serpentino (v. Drago). — Sorta d^erba ricordata da Dioscoride col nome di Drakòntion === lai Dracùncìilu.s;
subasta perche casolare intumescenza precedere batterella sbarbato impalmare aguzzino prelezione traboccare mattonella impertinente tempestato guarnitura tessitura dorico colubrina monna magnanimo zonzo subiezione rigovernare giubbone anagallide guaime graticcio virginale rimbarcare dischiomare palandrano evocare entusiasmo modulo vomitorio vaticinare bozzetto zuavo fermare prelazione albino concedere caracca stritolare letteratura sede emorragia incarnire farfanicchio vacanza Pagina generata il 02/08/25