Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
coloquintida iniquo quantita triplo ancilotomia favule digerire lentaggine disabituare mareggiare rovere sorella maio sbroccolare treppiede annacquare avido farcire blefarite pascere moderare permiano rigovernare tifone diciannove ugioli espulso ponderare fascina accigliarsi patrio lontora nusca grattare illuso svagare picchiettare sestiere anglicano passione scorrucciare anflzioni semivocale bordeggiare motta aduggiare grascia incalvire alleluia bordello ciana tribu anseatico civaia bazzana discutere testa Pagina generata il 17/09/25