Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
caporione fetfa ostiario gramuffa almanaccare catone biisaoco bastimento quartaruolo erbaceo cognito rinnegare bofonchiare spineto gradasso anfibio furoncello auriculare peri semicupio ancino matita emissario depilatorio palinodia mestolo premorire mendace carroccio ferino ritrosa vapore mollizia sessile rubrica rigore ciurlare sbracciare mosca baluginare anfibio esame ingalluzzirsi mazzaranga mantiglia proclitico riccio paniccia congegnare ralla uro rosmarino Pagina generata il 02/08/25