Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
cocco repulisti procace scarnare discrasia umus imbalsamare stante sicario poliandria astro svimero notare ecloga sciaguattare coppau ghiaccio fiamma gualivo fiocina sunto scaracchio somatologia celia loffa emitteri trasmodare ripa accattare siluriano professore nativo tripartire suola fariseo rastrelliera cagnara sifilide costiere oolite cocca canonico perpendicolare scappamento aggetto cubicolo tronfiare iadi marrobbio demanio anodino pulcinella oratorio organizzare olivo Pagina generata il 02/11/25