Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
tattera scriminatura facente teosofia eliaco figliuolo comminare mortadella bollire entozoi capidoglio cateto commedia materia roccolo aguzzino maesta incommensurabil rinoceronte bocco gradina concordia pollo crocchio perpero cigrigna indettare addetto sbozzare bubbola neofito rincagnarsi ambire liguro navetta labiale orchestra ecco concreto ribassare sgagliardire rasposo supremazia protendere tosto rinvolgere frutto alcade sibilla manco firma dominare dalmatica Pagina generata il 02/08/25