Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
cirindello soffregare deludere vendita dulia arzigogolo relatore rapacchio alvo escussione guazzetto zeppa allecorire peduncolo chiotto ovatta pignone schifanoia strano giornea nusca campare insorgere cannibale teorema viandante simmetria luppolo simposio dominio volano corona perturbare sfriggolare chermessa cattivare involucro diceosina richiedere sorpresa quattrino corruttela plenario appattumare pettignone Pagina generata il 02/11/25