Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
anchilosi fossato vergato sovversivo babbeo compagno flottiglia pera mosca sperienza fornire procombere perverso disgiungere gualercio conversione bambu inalterato adusare versare fazione ovazione nepote schiniere panorama congiungere sostituire calderino incocciare contraddire paraggio corpetto tenzone suggestore vagheggiare bacillo impersonale cortina intercidere carpentiere ossidiana giava interloquire maroso affilare giustiziere snudare bastimento ralinga trastullo susina sospingere quinquennio Pagina generata il 16/09/25