Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
mansueto sciamare discrepare scabino panagia distendere lesto circa attribuire salticchiare messere tigrato squadrone raggruzzare trimpellare biscotto congenito tasso avverbio aura siroppo scherzare vigliare smergo nonplusultra embrione sgrandinato premito divinsa zolfa gladiolo miserere mesenterio irrogare zimbello muscia denegare caprio marabuto obtrettare canaglia iutolento tivo rossetto lene manifattore scultura biotico gangola seseli bottega Pagina generata il 03/11/25