Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
coeur; o. | sp. cuer (mod. corazon; port. coracào); ladin. kor, koer: dal lat.GOK - genit. CÒRDIS -, che cfr. col sser, H?n,HH©-AYA,(==F ^o. h a i r fc 61 a. nord. ted. hj a rta,, a. CT. erf. h e r z a per he r dj a, mod. H e r z, ingl. heart, Ut. szird is, irl. cride, hard, hard-aya) e col ^r. KEtt, KÈAB,| KARDIA (=== sòphos, làncea=?=^r. lògché) col senso di morire, balzare, sscr, KÙRD-ATI [per KARD-ATi] gael^ chri d h e, cimbr. craid d) dalla rad. indoeuropea SK;AR, SKARt) (s=^KAR, KARD, dì venuta in Ìat. COR, CORD, come domare == gr. damàn, sàpiens ===== gì\ cuòre e còre prov. cors; /r. saltellare, che il Curtius e il Fick ravvisano nel saltare^ giuocare, nel gr. SKAIR-Ò per^ SKÀR-JO saltare, KRAD-ÀÒ vibrare, KRA- I
2
Uno dei visceri princi pali dell'animale', carnoso e muscolare; e è l'organo centrale il sangue stesso. Deriy. Cora/tcE; Coratella; Ooràssa; Cordiale Corpétto; Corsetto; Ouorzcino. DAINO scuotere, tremare, nel? cL a. te^. HRAI a^^e, colere, e HORSG per KORD^S rapida (cfr. Cardine). — della circolazione de sangue, che a guisa di una pompa pre mente e aspirante pone in moto e in gir Comp. Accorare Accuoràrk; 'Incorare; .Rincorare; Scorare; Cori corde; Discorde. .
tiepido soprassustanzia ciaccona tranquillizzare comminuto movere arancio buccolico pastello difficile ossaio geologia colecchio upupa busilli perla poligono liuto discaricare dobletto buco ittiosauro caccabaldole salace monastico slanciare mediocre trionfo occasione empireo disertare quartario giraffa concorde metopio auspicio imbrigliare inalbare sotterfugio dirittura cui uccellare svanzica amido spendere ingordina fodero tunica riparare spiluccarsi Pagina generata il 16/09/25