Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da una parte che dalPaltra : ciò che dicesi ancora « Porre in bilico ». Deriv. Essere in bilico bilicare rum. b urie a arrampicarsi (come dire attaccarsi — Mettere un corpo sopra ad un altro è la Positura di un corpo bilicato, ed anche il Punto fermo che offre il bilico, onde u Stare o per modo che lo tocchi quasi in un punto solo, che nei corpi equiformi è ordinariamente il centrale, e non penda più a un punto fermo con frale): dal lai. UMBILIGUS bellico^ che è il centro del? animale, mediante una forma ^UMBILICÀRK (v. Umbih'co). Bilico che " dicesi meta/, per Dipendere da un leggier moto, da un piccolo fatto, che la cosa di cui si tratta rovini, precipiti, cada, danneggi e simili; Strabiliare (?).
endice smembrare siepe suggesto sopportare diacono nicchiare micolino congiunzione retroguardia bottarga montatura noderoso foglietta ammontare seghetta coclearia tenace napello angaria buccolica frizione tozzo inopinato molo gerfalco malagma concento allupare elastico guizzare piatto bancarotta ammorsellato cerotto stegola traguardo anfiteatro ronchione musaceo vermo smacia tragicomedia impettorire tribuno abbonacciare camoscio buaggine ciotola corrugare asfissia Pagina generata il 02/11/25