Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CÈREBRUM cervello) che lascia escogitare una forma CERRITÀNEIJS. Altri da CERRETO paese, facendo danaro, ovvero da CÉRE, donde l'antico Ceràldo, che equivaleva a Cerretano (Crusca). Ma nonostante tutto staccasi cerretano II Rónsch dal lat. CERRITUS insensato (probabilm. sincopato di CEREBRITUS del? Umbria, da cui si narra solesse in antico venire siffatta gente, la quale con varia finzione andava questo, sembra non doversi trascurare il dalla radice di GARRIRE, (v. q. voce) che dette GERRÒNES ciarloni e può aver dato GERRETÀNUS. — Colui che per le piazze spaccia unguenti o altre medicine, cava i denti e anche fa giucchi di mano; che oggi più comunemente dicesi Ciarlatano. lat. OERR^E ciarle, che
articolo disdicevole rabbrenciare ciste assalire bordata urca forca pristino ospedale pliocene contrito circonvallare superogazione rilucere convertire schioccare fragola verguccia soffumicare parvente bicocca staccare pitagorico rapare presa trottola roccheta quarantina conflitto posto duetto arduo misticare rintronare numerario orsoio oca sostare mura prestare fattorino redarguire cucina pena casamatta professare tortuoso etologo tempestivo buffetta dispensare Pagina generata il 02/11/25