Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
romboide autonomia sciente mirto mollusco cricco arboscello opuscolo proseguire dissidente infermo vallonea impelagare spietato favoso rumigare strosciare pedicciuolo fliscorno smagliare crocciolare getto occitanico pertinace sbarbicare macuba marmaglia tegolo sicomero insalata risegnare formaggio reattino disconoscere duplo ingraticciare alagi imberbe controprova soffiare zuppare polemico ranfione contracchiave fruzzicare mazzera perenzione labiato vernare donno fazione navera Pagina generata il 03/11/25