Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
Prudente. — Vale anche càuto lai CÀUTLTS per CÀVTUS (=== got SKAUS) da CAV-ÈRE (sloven. CUVATI-SE) stari m guardia, nascente dalla rad. KAV, che ogni minima SKA^N === KAV, SKAU guardare, che ritrovasi ne sscr. KAVÌS assennato e propr. che addita osserva, a cui pur si collega il Ut. KAV ÓTI custodire, P a. a. got. SKAVJAN guardare, contem piare, il got.vs-SKA.ys ===SKAUS cauto, KATJ NS [==== ted. SHÒN] bello (propr. da guardarsi mirabile), non che il gr. KO-ÈO e KO-NNÈC [per KAV-ÈO e KAV-NÈOJ rimarco (cfr. Cura) — Colui che procede con senno investigando con accortezza ted. SCAW-ÒN ==== mod SCHAU-EN, Assicurato di non perdere, Garantito : onde « Far cauto » oltre il significato di Rendere altri accorto B guardingo, vale altresì Assicurare, Dar sicurtà. Deriv. cosa, perché male non ne avvenga e si conduca a buon fine; altrim. Guardingo, Accorto. Sinon. di Circospetto e Guardingo, Sagace; Gazitela; Cautézza; Cauzióne.
apostrofo sgomentare materia squarciare rovere affetto inurbano continenza spaurire supero curione precetto nummolite quadrumane confortare ragade k parallelo togliere super dedurre scappucciare mosto loffa espatriare randello interprete assortire stacca avocare cognome intramettere conferire perdonare zenzero pavesare epidermide sfragistica arringo sufolare solluchero sinuoso impettito gire carreggiata pungia scrofa fermo pedignone dittico nemesi Pagina generata il 03/11/25