Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
un soggetto grave e un nobile proposito. — « Opera o Ballo di mezzo carattere » Quella delle qualità morali che distinguono una persona dall'altra; e in modo più speciale Fermezza, Coerenza ne'sani principii. — « Commedia di carattere in cui caràttere dal gr. CHARAKTÈR impronta e questo dal verbo CHARÀSSÒ imprimere^ scolpire, incidere. In antico » dicesi Quella che ha significò qualunque segno, nota, marchio o impronta stampata, anche il Complesso incisa o altrimenti impressa, mediante cui si ottenga distinguere cose da cose. Ora i moderni l'hanno estesa a denotare Le lettere dell'alfabeto; e metaf. il serio è mescolato col giocoso. — « Stare in carattere » vale Diportarsi secondo l'indole propria. — « Caratterista » l'Attore comico che rappresenta le parti d'indole bonaria e piacevole. Deriv. Caratteràccio-ino-iiiccio ; Caratterista ; Caratteristica; Caratterisaàre.
fez burchiellesco perquisire cosmetico risipola fornice entrante scamatare graticcio geranio anitroccolo dea teresiano correggiato appiola pneumatica chiurlare quatorviri factotum rappresaglia ditola sensismo tizzo ripigliare secesso pirena ditello ciampicare zoologia pacchiare fata stratta nutrice stampiglia stamane scempiato balzana to saracinesca fenico nerina induzione clarino vario cronaca crespolino trigli gnaulare omicron consumato maro luffomastro balestra invetrata Pagina generata il 01/05/25