Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Far bella il bisavolo di Druse, Pomponio Attico cavaliere, male tra le immagini de' Claudi campeggiava. (DAVANZ. Ann. campeggiare a. fr. champoier; sp. campear: da CAMPO e cfr. Campione). — Assediare, Travagliare il nemico colPesercito messo a campo, o simile; Andare Attorno col campo, cioè colPesercito ; Porre gli accampamenti; Uscire in campo coli'esercito; Stare a campo, ossia passare sotto le armi un dato tempo. — Dal significato di Uscire in campo ossia^ Entrare mostra, detto principalmente dei colori, delle figure e simili. Per es.: Quivi eran certi carbonchi e rubini in lizza, ne venne quello di Comparire, Spiccare, Emergere, Che caìnpeggiavan ben con quel colore e (MOKGANTE, 14, 45). Dove in senso militare (v. Campo di Tacito, 2. 43).
istante recludere spicciare avallo infliggere colon scollacciarsi baracane dossiera navata riflettere bipede suto malattia chiavistello scarnificare gattice erisipela fittile valuta mottetto caos bambu luteo ruina cammellotto anaglifo ateneo pianoforte sfiorire errabondo sciarra parricida privilegio gala pavana padella fimbria agevole canapo avanzare ciuschero erba delegare opificio collazione ravvisare avviluppare circonflesso epistilio bidone infreddare Pagina generata il 01/05/25