Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
e dimenticando l'origine asiatica dell'animale, lo fecero derivare dal gr. CHAMELÒS umile o da ^HAMAI a terra, e ÒLOS del httto, per ragione della facile tendenza di tali quadrupedi a prostrarsi quando stanno in ozio ? debbono ricevere il carico. Deriv. Cammello; Gli antichi cuccando ebr. GAMAL, corrispondente Il Burnouf compara la voce greca col sscr. KRAMÉLA che vale lo stesso e trae dalla radice di KRAM-AMI andare, avanzarsi, KRAMA marcia, progresso: propr. l'animale cììe cammina. d'immaginazione ond7 anche Varab. DGIAMAL. cammèllo prov. camèis; sp. camello; ! pori. e a m e 1 o ; fr. e h a m e a u : dal lat. CAMÈLUS ===== gi\ KÀMELOS, che fa capo alla voce Cammelliere; Cammellotto o '3ambellotto,
sguancio prodromo idrometria ombaco pro pesare splenetico scricchiare lugubre snaturare oime diseguale zamberlucco vita comarca distemperare agnellotto taffiare airone torzuto ghiottoneria minorenne eterogeneo relativo costante penetrale re deplorare gracidare assoluto torbido morello scusa amaraco salva prescienza sponda ruota exabrupto cosciale teletta fiotto teredine trafficare prerogativa corpuscolo frammettere uosa pertinente Pagina generata il 02/11/25