Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
brocadó. Come agg. Pieno di BRÒCCHI, che sono fila che rilevano e fanno anello, il fr. Brocart da BROCHÉR == sp. e nel drappo si chiamano rioci. — Come sost. -Drappo grave di seta per lo più lavorato a rami e fiorami, tessuto a brocchi e ricci, e però detto broccato fr. hrocart; anche arricciato. Se è intessuto d'oro e d'argento dicesi « Broccato d'oro e d'argento ». [Il Littré deriva pward. BROQUER ricamare nel tessere e propr. trapungere}. Gli antichi lo usarono anche per Steccato, da BRÒCCO nel senso di cosa a punta, ìtecco. Deriv. Broccatello; Broceatino.
scavezacollo torzone appiattare esordire escavare cavatina bolso bozzago snaturare scaramuccia regime scapezzone ammontare girandolare schericare fazioso comitale trasfigurare scottino felpa compage grappare filunguello arboreo zuppare arsella zonzo registro sciatta sostrato alabarda riabilitare narcosi tignare analogia intonare volubile piombo compagno vinacciuolo ansula saraceno squilla rifuggire pappolata sbevazzare adorare lavorio coadiuvare novo decimo smerciare Pagina generata il 02/11/25