Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
riquadrare rifocillare bruscello giuso usufrutto cotale arrochire folata mai mero smorfia ditola balaustro agnellotto soggiungere acagiu desolare babbio stellone pronto idrodinamica chitarra daino taffetta mirialitro arcobaleno sbrizzare nerbare puta educare ciancicare simbolica spulezzare desiderio nirvana retrogressione margravio insito congettura bruzzoli impancarsi zaccarale tranquillita bottino fomentare infiammare vanello palmario piccatiglio scaro inclinare adempire corsetto dolore Pagina generata il 02/08/25