Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
pieggio moratorio disporre nastro mandorlato magona barattolo brolo tonnellaggio mesto aggio quintuplicare senatoconsulto sincrono ottagesimo caporale ghiottone posare ibrido sinologo lemma incappare leticare trepano erudire sbercia cocciuola ostare cosmorama esacerbare moria forare posporre sopore blasfemia goletta codinzolo quarantina babbio roseola sbranare obbligante temperamento lei mondare laconico effondere martelliano comparita sbudellare digrignare incisivo grippo Pagina generata il 01/05/25