Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
strombazzare sparagrembo ballotta plauso congenere progenie ansero acquarzente contorcere ubriaco marame sepa dabbuda infimo etnografia epicheia pollastro alterego sfringuellare invido cirro zimologia fiorino appio apologo intuito tramontare burrasca ambasciata stoffo squacquera venia timballo minio maremma barbabietola catorcio pretoriano erario sterzo frisare incrollabile sopraccapo squarquoio assoldare docimasia lirica marchiare rachide meta rattrarre Pagina generata il 17/09/25