Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
pollicitazione equita fragola pestio racemo buccina gaio pupazzo galanga museo sapore ragionare scrocchie commettere tramescolare sarchio volatizzare nepente lamia putto arzavola pastello bruciolo svimero reluttare inzaffare difetto antemurale accappiare monatto impedire mucia rinnovare azienda fiordaliso lenone razzia secco mussola nominalista decollare nesto dibruscare borgomastro gargotta sequestro contingibile ghermire deposto cronometro Pagina generata il 02/08/25