Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al numero, alla classe dei liberti; Oggi in forma più che altro di sost. Uomo sregolato, indisciplinato: libertino == lai. per similitudine degli LIBERTINUS da LIBÈRTUS, forse che presso i Romani significò servo liberato (v. Liberto). Presso i Latini Appartenente antichi liberti, gente di solito sfrenata e viziosa, come avviene di tutti coloro, ed anche dei popoli, che nati ed educati in schiavitù vengono poi d1 improvviso e senza virtù loro resi liberi. Il Pantani in questo senso la dice voce nuova e non bella. Deriv. Libertinàggio.
corona marota salterello stanza cupido pilatro comprare bru cernecchio mezzano veranda risensare fallibile seguire stantuffo mela venturo cotano paco bretella generale guardia ipostasi mammifero mansione tabellione auge soppediano infrazione fuorche gretola robbio monoculo zendavesta usumdelphini gorgata prosapia complessione coltrone urea trelingaggio impiegare crollare crespa tale cognizione abbrustolare rimemorare convocare badile tabularlo cantera Pagina generata il 01/05/25