Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
puliti molle^ lubrico levigare === lat. LEVIGARE ^ LEVARE da LÈVIS o L^EVIS Uscio, e indi e IGÀRF-] per ÀGERE fare (^ Agire). LÈVIS == LÈUIS confr. col gr. le i6s (per leFiós) liscio, levigato, piavn
3
-) rendo liscio, spiano: da una rad. LEI === LI es^er viscido, esser liscio^ ond^anche il Vani, si. gì in a [lai. glis] argilla, gr. gli-a, lai. glù-ten colla, argilla, il Ut. glitùs viscoso, onde leiòó ===» leiafnò (=== Vani. lai. lèo - p. perf. levi ^ró. lino ungo, spalmo, pulisco y il gr, lis più antic. OLÌ: onde (sottint. pefcrè) pietra levigata^ lissòs polito ^ liscio^ litòs pulito negli abiti, listron razza, vanga, scopa (cioè strumento per levigare, pulire il terreno) ecc, (v. Linimento e cfr. Lene, Liscio e Pulire). [La detta ra^, LI sembra proceda da una liscio^ Va. a. ted. chieib colla (cfr. Glutine)]. Render ben liscio. Deriv. Levigat^zsa; Levigasene.
effetto barbotta vigilia coloquintida manicordo ganga pianoforte blaterare bra modalita costumare arancio bordare fulvo scialbo villaggio vigogna ciaccona fucina subentrare pirite zaffare paio prosciugare inserto batolo volpe attrazzo mevio ligamento inno livella conferire oltracotante triegua istmo filosofale tripoli spondeo acquattarsi cinegetico cassula acume carabina medusa ulteriore impensato bellimbusto pecca collana querimonia recezione apocope Pagina generata il 17/09/25