Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
giucco II Caix lo trae da EX-SÙCUS propriam. senza sugo, ond5 anche la voce Sciòcco: però non è improbabile sia detto per ciucco (come è usato in alcuni luoghi di Toscana), che parrebbe stare per ciòcco nel senso di persona ottusa (v. Ciocco) e va di tal modo a collegarsi colla voce Acciucchito nel senso di sbalordito (v. Acciucchito). loro fido compagno e servo. Che è privo completamente di senno, Stolido, Balordo, Sciocco. Deriv. Giuccàggine; I villani della provincia senese dicono anche Ciuco per mogio, stordito, che potrebbe esser forma varia di Ciucco, ma non è escluso che sia preso dall'aspetto per ordinario abbattuto dell'asino, Giuccàta; Giucch-erello-a -ft.vfn..
tolo lucchetto coltrone bar bica verticella ito fondare manucare fioretto imbozzacchire espiare callido barellone vigogna taso fiacchere orno salvo radazza orografia goffo posticcio lova pappino pollino matrigna fucina mazzone antimouio spampanare carabattole tavola rabbruscare strapunto adequare scatola macilento aereolito tanfo spedizione ritroso contrizione ripieno quartato divelto commiserare erbivoro serra peru si spica lepre rivestire Pagina generata il 03/11/25