Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
lellāre e lillāre chiacchierar'e, che cfr. co Ut. lal-ōti, croat. lalati, hoem. lalo
3
nanna per dal? acqua] laleėn, chiacchierare, garrire, non valgono presso a poco lo stesso. Andar lento e quasi cullarsi nel che Vingl. to ėviėė^ang-sass. e sved. lulla, ant.frison. lo llen, oland. lullen, che tati, ted. 1 a llen balbettare: formato come il lat. LALLĀRE, voce onomatopeica imitante il canto usato dalle natrici per addormentare i bambini (sscr. la lali a), e che valeva quanto Cantar la conciliare il sonno: sul cui stampo vedesi plasmato anche il gr. lālax chiacchierone, ėhėėč ciottolo che mormora, [aggirato risolvere e nelPoperare, Tentennare (cfr. dial. chianino bilillerie === moine).
garretto esprimere battolare testamento togo inflammatorio adito diritta dispnea chiodo gelone bargagnare poltrone guidare scio invilire cantoniera scappino cuzza archibugio mongana ipercenesia accudire societa capsula calibro tramezzo confezione abito caaba deridere raffilare eczema saragia affetto apoca derrata salutazione nono sinedrio leggenda avvoltoio aeorostatica tramontare giusdicente bernia dimettere malato pacchebotto ceppatello appalparellarsi Pagina generata il 17/09/25