Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
metallo più nobile, perché meglio lo unisca nel suo tutto e lo leghi. [II francese léga 1. sp. liga; fr. ligue; ingl. league: dal h. lat. LIGA Fazione di legare^ congiungere (v. Legare}. 'Unione formata con patto solenne fra principi o Stati, per offendere o difendersi. — Vale anche Piastra di uniti pezzi di legno, di metallo; e Pezzo di pietra che si mette nel muro, per tenerlo più unito; Saldatura, Composizione di rame e d'argento, e propr. Quella quantità di metallo inferiore che si fonde con un in questo senso ha « aloi s e lo spaglinolo « ley » ch'e il Diez metallo per tenere acco
2
[come il Parasanga della lunghezza di due o più miglia, secondo i differenti usi dei sta al lai. LEX ^e^e (/r. loi, «y. ley), spiegando « Valore legale della moneta »]. 2. prov. legna, lega,' sp. legna; pori. legoa;/r. lieae; ingl. league: dal b. lai. LÈUGA-CA misura itineraria presso i Galli presso i Persiani, il M i Ili o presso i Latini], diversi paesi.
capocciuto borgiotto unicorno tranvai benefiziata repugnare curato arbuto crocifiggere lessico dedurre cenno rosolaccio tabi cediglia stirpe constatare chimera strosciare orto talento marza vermicello buggera addobbare caffeaos palingenesi acconcio sagrestano becero trabeazione rivendugliolo nobilitare sbandellare disobbligare foro cancellare tirchio sfumare sovversivo proiettile involpare fuscello esoso ascrivere paniccia taglione regola esofago escusare petazza sanguinaria inflessione oratorio Pagina generata il 03/11/25