Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
paliotto tetraedro ginnoto premorire sostentacolo corniola contraddire scortecciare rozzo gala orza arcione lanternaia burletta viale poltrone diploma risipola scivolare parpagliuola ingabolare deita olibano forcone stendere ausilio osteomalacia cognito loculo conchifero delegato aretologia conoscere gracile bicocca bilione radicale ammuricciare barile scernere accalorare cimbello moroso mercatante ortopnea sacerdote quinquennio commentario lichene ciabare oscillare miosotide Pagina generata il 17/09/25