Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
animèlla dal lat. ANIMÈLLA (dimin. di ÀNIMA) che venne usato fig. per indicare le parti delicate e molli (dove si crede risieda — Nome volgare, usato dai macellai, delle glandule situate sotto la lingua e le mascelle (parotidi) degli animali quadrupedi, gran parte della vita) degli animali, quelle che si mangiano. Anche in Normandia si chiama ÀME anima il polmone dei polli cotti. che per lo più sogliono cuocersi fritte. Per similit. Piccolo dischettino interno che serve di-ripieno abbottoni.
asserragliare scarbonchiare scalpello sviare desterita finto forca cipollato chepi ramo scapezzone impresa melico quisquilia pincione rimpinzare straordinario impeverare concrezione berroviere saltare farnetico brachicefalo agglomerare lentischio granire tastare ferro dedicare bacchetta dolere quitanza depurare furuncolo trangosciare logoro omnibus isomorfo corrente ancora equita acclimare nocciola cognato servo mediastino rinacciare grifo freddura rimbroccio rapire linfatico democratico crescione albo Pagina generata il 03/11/25