Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Voce, a dire del carchi, contadinesca e significante ad AFFANNO ;ome se dicesse AFFANNARSI, e secondo o Storm a FÀNFANO, che ha il senso di persona vana. Altri però suggerisce il lai. ^FFANIAE usato da Apuleio nel senso di -samloquio, ciancia. anfanare sembra legato Anlare a zonzo. cioè Aggirarsi senza sapere 1 dove e il perché, onde poi l'altro di 3arsi da fare vanamente senza nulla concludere. Deriv. A nfaname'nto; Anfanatare; Anfaneg'lare; Anfania.
mezzeria brocca nevralgia gridellino brescia contrada impubere adastiare divietare evoluzione imbracare mandola doppia fattore gustare ginnastica ronzare vaiolo bisantino abbocconare lero dimesso alea rado alamaro interfogliare giureconsulto coluro duumviro ancidere corso lari grecheggiare paraggio avverbio emancipare ossizzacchera comparare gambero gorilla veggente cascame leppo sinuoso congettura machiavellesco muflone polire perentorio riposto Pagina generata il 01/05/25