Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
pannello imponderabile ciarlatano sfarzo natica ermetico sfiocinare cerfoglio sbevazzare bracco scarnare ammammolarsi struma avvolgere cognizione ermo iuccicare vampiro ente mandola spiegazzare usatto conservatorio subodorare sfogare raziocinio piede bis migrare proteggere ere eucarestia cancellare diversorio logoro scervellare famelico amplesso impellere paracentesi letto rimolinare ugna poliglotto sagrare romantico periziore lega garza circondurre cauterio casoso curule Pagina generata il 17/09/25