Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
circonvicino imbizzarrire ermo oblato arrancare catafascio milite specie gloria stralinco berciare conflitto appropriare falcidia opporre locare gracilento rovescio incarnato affossare appiattare smentire ippopotamo nocciola calcare fibula incrociare furetto ignobile funicolo piretologia scoccoveggiare strambo borsa angolo poppa frangipane opaco mantello petaso anagallide cheirotteri branco diagonale gorzarino pieridi perimere taradore manioca Pagina generata il 02/08/25