Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e deforme, e viene per alcuno dal gr. ÀCHROIA colore pallido, da A-CHROOS senza colore (e fr. Cromatico). aneli' esso sufficiente al bisogno, e che die all'ct. it. la voce CRÒIO rozzo, zotico (come cuoio indurito): propriamente del color del cuoio. — Nome comunemente Però questa etimologia, che sembra precisa, non deve far perder d'occhio il lai. CÒRIEUS dì cuoio, coriaceo Napoli (un di Magna Grecia) in cui FACCIA D'ANCROIA dicesi a donna squallida (prov. croi) ancròia voce del dialetto di dato a Donna vecchia e sparuta.
lazzariti rococo spunto inforzato espungere incolto rinfocare calata corbino impippiare spezzare fissare accomodare ruzzo distemperare imperativo goliardo importuoso anestesia pugilato stimare aligusta anfora torbo tafferia ventaglia entraglie natante plesso gichero calcistruzzo navicella quintale lanista selvo testa strosciare romano prevalere gradina zootecnia apprendista lazzariti mandato sottosopra mucca venerdi agghiaccio natale terriere suigeneris capezzale pizzarda verticella Pagina generata il 01/05/25