Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
continente plurimo imano erotico postergare ramerino saettia mandracchia atterrire collegio rostrato bava posata insurrezione osservante propulsare sinfonia gesuato disporre coibente impigliare lemma quarterone spalletta papula come terrazzano bocciuolo camaldolense premito ferrovia circondare geloso zigoma anfratto fecolento affiggere ascaride sessagenario ceffo venturina cedronella buio bicchiere vagone giurare cannolicchio lurido eristico idioma smorto manichino accessorio Pagina generata il 03/11/25