Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ossia l'acqua, i terreni, uscendo dai suoi confini: differisce da « Allagare » che riferiscesi pił volentieri alle acque piovane che a quelle sovrabbondanti di un fiume ^ ed al figurato usasi per le cose morali; mentre che « Inondare e il dolore allaga il cuore^ le passioni dilagano, e sim. Anche parlando di popoli o moltitudini che invadono, gli scrittori danno la preferenza a Inondare. Deriv. Inondamento; dal lai. INUNDĄRE comp. della partic. » meglio si adatta alle fģsiche : cosi la barba inonda il petto, il pianto gli oechiy inondare IN e TJNDA onda (v. q. voce). Invadere Fonda, Inondai ffre-trice; Inondasene»
lappare meso vicolo impegolare querimonia uncino foglietta addobbare mirmicoleone varcare ampelografia abbocconare insolubile elioscopio estero pandemo gastromania dispotico camedrio moccolaia ettaro succiare escolo aliosso emozione mellifluo salare coorte erbario veduta sodare caccola miasma arimdinaceo pennato coratella tuttaflata insetticida deltoide colpo combaciare adempire disarticolare monarca rientrare corsaro pupillo mirra altore chiglia zavorra diva novella tempella Pagina generata il 03/11/25