Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
umile aghirone scaffale squallore orbe reggia corolla metonimia lilla ciocio cembalo cerpellone lumaca matricola almagesto frantume rimirare perfasetnefas ansare semplice violoncello fradicio claudia agglomerare disperdere bargiglio sfrusciare commiato anemone martello fistiare muliebre cimento disdire olibano borni escandescente columbo parletico primigenio piota adelfi parafrenite tasto disfagia accennare saltaleone vanesio ghiotta delilberare gabola loro peota attrarre flussi Pagina generata il 03/11/25