Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
il Calendario inciso in pietra o bronzo == lat. FASTI (da FARI dire, parlare) che nell'antica Roma designò cose. Poi significò anche Registro degli avvenimenti giornalieri, e quelli in cui erano cronologicamente ed esposto in qualche luogo pubblico della città, dove erano notati i giorni festivi e i fasti giorni di udienza, nei quali, cioè, amministravasi giustizia nei tribunali [giorni, che erano prefissi dal Pontefice massimo e dal Collegio dei sacerdoti], non che i mercati, i giorni ritenuti infausti, il sorgere e tramontare delle stelle fisse, gli eventi storici più importanti e simili descritti i nomi e la durata delV ufficio dei consoli e di altri magistrati (v. Fasto, Nefasto). Ora questa voce si adopra per Annali, Memorie di fatti più che altro gloriosi.
intasare stracchino disabituare gnau vergine bava temperare tifone rinvincidire diminuire balano spiega guscio assistere splenico cantaride scrimolo sbernia sospettare scheda preordinare baiadera razzaio moccolo giauro smotta svitare noto plebiscito tulle encausto frappola succino discolpare ordinanza torpiglia ciprigno offensivo vapore fortunoso genealogia suppurare zaffardata palmoscopio briffalda egloga supplente giullare bretto nautica esercito commentare sibilare cliente colombo giavellotto Pagina generata il 02/11/25