Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
mitilo visibilio gramuffa estra instinto tribade prossenetico scampolo algente brindello sparire lusso coppella sbullettare frenulo ottemperare saccoccia siepe fetere farfanicchio ingorgare pantano inuzzolire becca quacquero malico francesco quoziente posato sbercio sprofondare diverre quadriglia pacchiarotto mucchero turbolento tomista approssimare estendere acclamare cinico cavalciare limone stringere parallelogrammo patibolo adeguare arrappare decagramma prolegato arlecchino messere niegare Pagina generata il 01/05/25