Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
offerto m sacrificio o d'altro per segno di consacrazione agli Dei, dopo averlo leggermente assaggiato. In seguito Libare o Prelibare entrò nel? uso comune e significò Assaporare, Assaggiare, Pregustare; sicché illibato == lai ILLIBÀTUS comp. della partic. IN per non, trasformata in IL per assimilazione, e LIBÀTUS p. p. di LIBARE spargere, versare una parte del vino Illibato in senso figurativo vale Non toccato, Intiero e qualifica un cuore incorrotto ed immacolato (v. Libare).
alliquidare felza stipo insonne alzaia gambero affoltare apirettico senodochio appuntare orefice elmosant intercalare scacchiere faloppa diminuire ecatombe mensola mimesi aguato veglia girigoro cotticchiare statuire valutare premio gluma denotare brando impelagare alluminio cormorano usucapire eccettuare casolare colloquio amaca cura navata antecessore gru sbiasciatura sandracca monachina orbacca acropoli soprammano tenace disinvitare zar acciaccinarsi trincare acciapinarsi zolfino ponzino pastoia Pagina generata il 02/08/25