Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Vani. prov. greza, grossa, fr. grèle grandine a cui rannodasi o rena, d'onde il med. alt. ted. griezei granello [da confrontarsi col cello grès dal fr. ==prov. GRES e questo dal b. lai. ORÈSSIUS, GRÈSSIUM formato dal ted. GRIESS, ant. ted. ORIEZ, ORIOZ sabbia bret. creyz creta, calce, e rag roccia, armerie, graé, grò a terreno sabbioso], coi diminutivi prov. grazii, fr. grésil (v. Greto e Greve). Term. di minerai. Sostanza minerale, ordinariamente bianca, composta di piccoli grani di quarzo, riuniti con un cemento e costituenti una massa pietrosa, che è usata frequentemente nelle arti.
ordinazione abbattere mandrillo ruchetta sbricio conchiglia inculento sunnita vanga padre mistral flebile protestante traulismo nevrotomia sfiducia martoro patogenesi indigente remeggio diverre borda ramaiolo spanna sistema cangiaro calefaciente dedicare raccontare giustificare capitale difalcare contrafforte borrana particella lecchino casella preciso a giambare inspettore stento bailo romito montura donare veleno getto strafigurare atrofia epitalamio gombina Pagina generata il 01/05/25