Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
pretoriano ferragosto igrometro madore verdea lentischio plettro ronchioso guaitare lince apirettico sollenare aggrondare rensa scaracchio zuzzerullone interino molosso soglia trionfo bilancia cappita tubo abbandono statino dibucciare scriato gratulare riverberare borborigmo darto gana verbena suffragio prestigio baro toccare evirare trafiggere stuzzicare giullare ambiguo distante antidiluviano cavallerizza invettiva renuente ambasciatore quattordici millennio merenda leccare giaggiolo greppia Pagina generata il 02/08/25