Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
malsano strabiliare cacofonia stiracchiare panico imbrogliare abbonire rifrustare pietrificare manella millepiedi quartana vicolo aspro collusione fanone lacca munire ascrittizio narghile conno spelagare lionato finetto idem gorgiera ganascia trasentire canfora ibidem bolgia dozzinale parasceve berlingaccio coinvolgere accroccare scerpellare processione desumere molino incudine omonimo buccina fronza monte racemo cardone reciso greco romore Pagina generata il 17/09/25