Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dell'abito di corpo, temperamento, complessione debole soggetta ad ammalarsi facilmente, qualitā che vien da natura e si congiunge grācile prov. graile; fr. grčle:== lai. GRĀCILEM che vale lo stesso e trae dall'antiquato CRĀCBO=== GRĀCEO sono magro, sottile, provenendo dalla radice KARO del ^scr. krc-as ad una certa delicatezza. Deriv. Gracilento; magro^ snello, ang. sass. hiank magro^ gr. kolek-ānos per kalc-ānos magro. Sottile, Magro, Debole. Dicesi principalmente affine olVant. CRĀCENS, Gracilino: Gracilitā.
marzocco irritrosire implicito bischiccio sbarrare nidiace schidione colto uguale dulcinea rinfrinzellare anno puerile transigere rombo rifriggere reddo scrocchie sbisacciare acume cernecchio scappino imbattersi terzaruoloterze reumatico mulacchia malmenare commessazione funicolare errabondo scuderia semicolon scomodare eventuale garzella toccio gatta budriere zenzero somatico palmare idroscopio nevrosi mese rubinetto gracidare ostetrice febeo intanare massaio garzerino ermo ghetta melagrana Pagina generata il 03/11/25