Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
disguido lino dissanguare schiattare trans ascella tomba frastornare inforcare sagittario pendolo recipiente rama marrocchino mariuolo vulnerare cuccamo saia imbertonire ira istare paradiso diagramma epitelio cerchio coccolone giugulare legazione informicolare farsa sgrossare merino bimbo ingombro vieto diarrea neo diffidare anguinaia atteso cerboneca nanchino sette frastagliare panfo scemo ortodosso insito ragno travata angue Pagina generata il 03/11/25