Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nuleo, che trae dalla stessa radice di Nocca === ted. knochel) noce, nuca, nodo [v. cocchio]. Sorta di pasta di figura rotonda dial. nap. gnuoccol gnòcco o, sic. gnoc^ulu; sp. noclos [ted. bavar. nock-enj: letto per NÒCCHIO con metatesi deir i, ovrero con palatinismo di N in GN [copae ^nudo da nudo, gnacchera da nachera eco.]: dal lai. NÙCLEUS nocciolo, a foggia di nuclei o morselli ; fig. Uomo tondo, ;offb. Deriv. Gnoccolài*e mediante un diminutivo ^nòccolo.
discinto dischiomare cesoia frustrare collatore cotogno ingolla contenzioso crimine vergola picciolo salamoia avvoltoio colombo gravita aereolito bardotto punto terebinto psichiatria scoscendere sgradare paleosauro indignare maliscalco briaco laterale uavvilire albumina plastica subasta pentagono cembalo perianto temperie pinato maestra ento astragalo testicolo saziare bordare collana frusco sminuzzare immarcescibile Pagina generata il 02/08/25