Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e GLÒSSA, dal gr. GLASSA, attic. GLÒTTA lingua, ed anche parola di una lingua caduta in disuso e difficile a [nel quale significato secondario era sinonimo di GLOSSÈMA], che sembra trarre dalla stessa radice del lai. GLÙTTUS gola (v. Gola): ma secondo altri è voce onomatopeica, originata come il gr. klózein, kl osse in == lai. GLOC-ÌRE chiocciare (v. q. voce). Interpretazione glòssa prov. cat, sp. e pori, gì osa; fr. gì ose: === lai. GLÒSA comprendersi di alcune parole oscure
1
più intelligibili della lingua stessa; Spiegazione di un testo parola per parola. Deriv. Chiosa; Glossare; Glossàrio; Glossèma; Glossografia. Ofr. Glottide; Glottologia; Epiglottide; di una lingua per mezzo di altre Poliglotta.
mufti attrezzo omologare epiploo trisulco pancia agnusdei bardotto carvi inquieto appiccicare cespite abate soffreddo spigolistro mettere regolizia parlare imbalconata intervallo terapeutica pozzolana estensione imbizzire ordaceo dimani transfondere ripromettere cafaggiaio estendere anadiplosi muffa talismano scotta gruzzo forare cesale incastrare avversare bagascia antisettico caprile limitare menstruo colliquare sdrucire magnate ronzare decemviro Pagina generata il 03/11/25