Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendido. Altri invece lo connette al gr. GALA - genit. GÀLACTOS ° latte, ritenendo che designi a preferenza quel colore verdognolo coperto di una velatura guadosa e Rocchio delle bestie feroci; Ceruleo. Come sost. bianchiccia, propria di alcuni vegetali, come le foglie del cavolo. Che sta fra Inazzurro e il verde, come il colore dell'acqua marina bassa e è Sorta di pesce del genere Squalo, con corpo di colore azzurro. Deriv. Q-laucèdine: Qlaucità: glàuco == lat. OLÀUCUS dal gr. GLAU-KÒS propr. lampeggiante^ scintillante^ affine a glaùssó splendo^ e al? ang. sass. gleav, glau. Glaucoma.
argomento fulvo fiottare ciompo monotono possibile luogotenente rosellino perdinci pugnale sfruconare grosso trabattare vacillare diviso roggio illazione abbronzare esiziale acescente digressione acustico approvvisionare solecismo congegnare avversare velluto dilagare gladiolo ingombro indizio ergere ingeguarsi porfirite cozzone rapsodo malato locanda catafascio baccello accorrere rostrato costante scordio ugonotto controllore tranquillita uncico composito sciame equabile issofatto ceraso scandaglio Pagina generata il 01/05/25