Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alb. g hi une, sscr. g'ànu, che cfr. conio zend. zhnu per -zhanu, genouil, mod. genou; cai, genoi; a.fr. sp. hinojo, ant. ginojo; pori, joelho,giolho:da ginòcchio rum. genuchiu; prov. genolhs; *(^BNÙCULUM per OENICULUM dimin. del lai. GÈNU [== gr. gòny, col got, hniù ^per kaniu), ted. knie, ingl. knee]. Alsuno lo ritiene affine al gr. GONÌA angolo [v. Decagono). Quella parte del corpo umano e degli animali quadrupedi, dove la gamba si unisce nella parte davanti colla coscia e piegandosi forma angolo. Deriv. Ginocchiata; QinocchiUlo-étto; Ginoc'ihióne-n Inginocchiarsi,
elisio inverno correggia dragona conterraneo trasviare lano sfoderare ceroferario ranno scolare quadrifronte vizio cimitero compiere palmea accoccolarsi prodese callido altro suddiacono flogisto decimo profenda impendere vociferare circostanza ascesso bretella bramito zanca metoposcopia arzillo dintorno migrare brusio caporale salico brumale scalone tempellare ambage amareggiare termine cacume palmario sparo monogino sornacchio ragguagliare manutenzione gemonie spermaceto ardiglione minuzzare Pagina generata il 02/08/25