Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
il mod. dé-ja ===de -[- ex-)- già prov. e /r. ja (onde jam); sp. ya: avverbio di tempo, che si adopera in diverse guise;
3
HANC) questo giorno, in questo tempo, in questa, tosto, come Jo" vis===Diòvis (v. Di). Avverbio denotante In questo o in quello stesso punto, Fin siccome P JAM [cfr. a. a. e?. e ^o^. j ù, mod. ted. ja, Ut. jau] or ora dei Latini, dal quale deriva. Altri vuole che stia per DIAM s= lat. DIBM (sottint. il tempo, nel d'ora, Ormai e simili ; fig. è modo affermativo usato spesso per Si (ted. j a). Deriv. quale una data azione o avvenimento si compie o si effettua, e vale Giacché; Giammài; IB cfr. Eziandio.
accomunare sponga rifolo affe guaina traballare talabalacco progenitore agglobare disforme reprobo letteratura vantaggio brulichio sacrificio rangolao ribollire membrana covelle turribolo sete dimandare preconizzare graduale cavina lontora grande stellione avvinchiare sguerguenza stige dulcinea meteorismo vassoio pencolare sciolo equiparare fero imbalconata metrico trierarco norcino agretto frottola riescire erigere cigrigna terzeria crociato autobiografia requisito levirato totale tripode Pagina generata il 03/11/25