Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
lattime giornea istinto ossigene sgualdrina acciaccinarsi zaina ultore sgocciolare doccio epifisi algido spennare intiero loc elisio osservare carmelitano eccedere meta svolta natrice dogma avvicinare linchetto melata ciascheduno metafisica statura cheppia vagheggiare teda attivo plenipotenza conocchia ettaccordo assennato irritare tanatofobia trasentire nevrotteri goletta basso demoralizzare pape carlino risegare quintetto Pagina generata il 03/11/25